Tutte le Categorie
CONTATTACI

Raggiungere Prestazioni Superiori nelle Applicazioni LED con OSRAM e Tecnologie SiC

2024-08-02 17:24:47
Raggiungere Prestazioni Superiori nelle Applicazioni LED con OSRAM e Tecnologie SiC

Le soluzioni di illuminazione moderne presentano un'ottima combinazione di tecnologia di Carburo di Silicio (SiC) integrata con componenti LED avanzati di OSRAM, che sta rivoluzionando il concetto di illuminazione come lo conosciamo. Si tratta di una relazione sinergica che continua a ridurre la domanda di energia e ad aumentare la durata delle fonti luminose al di là di quanto le nuove norme dell'industria abbiano detto essere ragionevolmente attendibile da una fonte operativa. C'è di più in questa pietra miliare dell'innovazione che non solo l'accoppiamento dei LED OSRAM con i substrati SiC, poiché indica una reinvenzione completa di quasi tutti gli aspetti dell'illuminazione, su una scala ancora più vasta.

Esplorando OSRAM e SiC con il Progetto FAST

Il carburo di silicio (SiC) si trova proprio al centro di questa sinergia, avendo attributi eccellenti. È noto che il SiC ha buona conducibilità termica e alta tensione di rottura, ancora più adatto per ambienti difficili come temperature elevate. Con il SiC, OSRAM è in grado di creare LED che funzionano a temperature più basse, con una durata più lunga e maggiore affidabilità. L'operazione a temperature più basse comporta una minor perdita di energia sotto forma di calore, il che può significare un miglioramento dell'efficienza sia in termini di luminosità del chiarore emesso che della durata del colore. Questa partnership rappresenta infine ciò che gli innovatori di LED amano fare di più: un output superiore, una resa cromatica migliore e una maggiore longevità.

Tuttavia, quando si tratta della collaborazione tra OSRAM e SiC, si tratta di una storia completamente diversa.

Oltre alla pura costruzione fisica, esiste un'enorme quantità di ingegneria dettagliata e precisione nel loro processo di integrazione grazie a OSRAM che monta i propri chip LED su substrati SiC corrispondenti, portando a un rapporto aspetto materializzato incredibilmente elevato per un'eccellente prestazione elettrica nonché efficienza termica. Questo adattamento perfetto ha l'effetto piuttosto benefico di ridurre il disordine fino a una repressione fibrosa significativa, perdita di peso ionica dannosa biografica soddisfacente CE ON che inibisce uniformemente il funzionamento degli LED deflagrando (senza che l'efficienza tenga indietro nulla e che non è affatto dimostrata). Inoltre, grazie alla loro maggiore capacità di operare a frequenze elevate, gli elettronici di potenza SiC possono essere realizzati con un footprint più piccolo poiché il gap di banda largo aggiunge efficienza. Ciò consente anche la realizzazione di LED di dimensioni mai viste prima, aprendo nuove frontiere per esplorare i limiti del possibile con vincoli meccanici ridotti che non influiscono sulle prestazioni o sulla durata di vita in alcuna situazione applicativa correlata all'illuminazione LED.

LED OSRAM e SiC per un'efficacia senza pari

Uno degli altri importanti vantaggi derivanti dalla collaborazione tra OSRAM e SiC è la riduzione del consumo di energia. Quando utilizzati in combinazione con i progetti LED più avanzati di OSRAM, si ottengono eccellenti risparmi energetici grazie alla sua superiore conversione dell'elettricità in luce. Quindi non ti sbarazzi solo dei conti elevati per l'elettricità, ma contribuisci anche a rendere il nostro ambiente un po' migliore. Ciò vale per un sistema di illuminazione intelligente che può essere utilizzato come concetto sostenibile verso gli obiettivi ambientali globali in aree pubbliche, industriali o residenziali. In aggiunta a questi miglioramenti rispetto alle lampadine filamento, la durata più lunga dei LED comporta anche un ciclo di manutenzione/sostituzione meno frequente - offrendo benefici reali sia dal punto di vista economico che ambientale.

Efficienza in gioco: OSRAM e partnership con il carburo di silicio

Oltre a questi vantaggi tecnici, la combinazione di OSRAM e SiC è competitiva quasi a qualsiasi livello. Nell'illuminazione automobilistica, essendo utilizzabili in un ambiente in cui le vibrazioni aiutano e in ecologie ad alta temperatura, gli LED basati su SiC sono ampiamente utilizzati. I substrati in SiC consentono sistemi di illuminazione ad altissima efficienza nei settori aerospaziale e difesa, mantenendo comunque un peso leggero ma una struttura robusta. Con l'aumento del numero di LED con così detto indice di resa cromatica (CRI) in eccesso, risultano indispensabili per un corretto diagnosi visiva, specificamente nelle pratiche mediche. Le numerose applicazioni da diverse fonti sottolineano l'ampia portata che sarebbe raggiunta combinando la posizione di primo piano di OSRAM negli LED con l'esperienza nel campo del SiC.

Ottimizzazione del Valore di OSRAM e Miglioramento del Legacy SiC

A proposito di OSRAM\/SiC sono progettati all'interno dei LED che funzionano molto bene svolgendo un lavoro intelligente e definendolo come livello 2 del LED. E la sua intensità luminosa non è sola in quel campo, ma aspira a offrire un'illuminazione abbondante e ben orientata per gli ambienti urbani come le città intelligenti, tenendo sempre presente la sicurezza. Questa partnership fornisce un'illuminazione confortevole grazie ad OSRAM, che offre intelligenza basata su LED prodotta dalla tecnologia SiC proprio in tempo per soddisfare i bisogni di comfort e produttività. Con una continua ricerca e sviluppo, nuovi campi di applicazione seguiranno nel futuro: come risulta evidente dalle applicazioni chiave in tutte le aree (illuminazione interna ed esterna compresi i laser), si può affermare con sicurezza che la combinazione strategica di LED OSRAM con substrati SiC fornirà prestazioni di altissimo livello nel campo dei LED per molti anni a venire.